Alfa Romeo: Alfetta GTV 2.0
Anno: 1983
Colore: grigio nube AR763
Socio: Andrea Vitullo
Sono nato negli anni ottanta e sono cresciuto guardando telefilm del calibro di Supercar, Chips, Street Hawk – Il falco della strada, Automan e Magnum PI, e qui è nata la mia passione per le auto.
La passione per le Alfa Romeo mi è nata negli anni 1984/85 quando vidi per la prima volta una Alfa Sud rossa, come quella del film di Carlo Verdone “Bianco Rosso e Verdone” guidata dal mitico Pasquale Amitrano (per le Guardie Doganali – Ametrano), questa Alfa Sud era di un vicino di garage di mio padre, che la teneva come un gioiello.
Poi, sempre in quegli anni, sotto casa si parcheggiò una Alfa Romeo Spider (terza serie), con il suo vistoso spoiler posteriore in plastica, da li nacque in me l’amore per le cabrio e si risvegliò la passione per il marchio del Biscione.
Nel 1998 ho preso la patente e mi sono fatto le ossa sulla Fiat 128 (Seconda Serie) di mio padre, usandola fino all’anno 2000 prima di passare a tutt’altra macchina.
Devo essere sincero, in famiglia non abbiamo mai avuto molte macchine e mai posseduto un alfa, io sono il primo.
Il mio amico Marco Toma nel 2012, insieme ad alcuni amici, fonda il Club Alfista Romani, e qualche anno dopo mi chiede di fare delle fotografie durante gli eventi del nostro club.
Un giorno ad un semaforo vengo affiancato da un Alfetta GTV (Seconda Serie) e mi sono innamorato della sua linea del bellissimo volante in legno. Dopo qualche anno ho iniziato la ricerca di quella che sarebbe diventata la mia macchina, dopo varie ricerche e un affare sfumato, trovo la mia macchina praticamente sotto casa letteralmente.
La mia GTV è la mia prima Alfa Romeo, molto presto vi presenterò il mio secondo progetto…
Andrea Vitullo