-
Trees for Club at Museo Alfa Romeo
Carissimi Amici abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa del Museo di adottare un nuovo alberello nel loro parcheggio.Il 25 giugno siamo stati presenti alla consegna delle targhe ed abbiamo partecipato al Meeting Club, oltre a festeggiare i 112 anni di fondazione della storica casa del biscione. Aderendo all’iniziativa Trees For Clubs del Museo Storico Alfa Romeo, è stato chiesto ai club di realizzare un video della durata massima di un minuto che li rappresentasse. Questi video verranno proiettati sul maxischermo del museo per i prossimi mesi. L’intero è online sul nostro canale youtube Semplicemente Alfa Romeo – Semplicemente Alfisti
-
Buon Compleanno Alfa Romeo
Buongiorno carissimi Amici e buon compleanno Alfa Romeo! ?Oggi sono 112 anni da quel 24 giugno del 1910 in cui nasceva a Milano nei capannoni del Portelloquella “Anonima Lombarda Fabbrica Automobili”, alla quale nel 1915, portò un decisivo contributo l’ingegner Nicola Romeo. Così iniziò la storia dell’Alfa Romeo, una delle più famose case automobilistiche, una bella storia di macchine e di uomini.? Poche case automobilistiche possono vantare una tradizione e un prestigio pari a quelli che contraddistinguono l’Alfa Romeo per il suo patrimonio genetico che ha sembra suscitato ammirazione. ?Imbattibili nelle corse , le Alfa si riconoscono tra
-
L’anniversario degli Alfisti Romani
Era il 17 gennaio 2012, eravamo un piccolo gruppo di amici con la passione per l’Alfa Romeo e decidemmo di creare un luogo dove viverla, nacque così il Club Alfisti Romani.Sono passati 9 anni e da allora sono stati organizzati tantissimi raduni ed eventi, abbiamo aperto la nostra sede a Pomezia e siamo diventati tanti, di tutte le età e provenienti da tutta Italia.Oggi sono 9 anni di passione, orgoglio e tanta soddisfazione per quello che abbiamo costruito fino adesso, con ancora tante energie ed idee per il futuro.Oggi è la festa di
-
Futuro dello stabile del Centro Tecnico di Arese
Carissimi amici Alfisti,accogliamo con molto piacere l’appello di Alfa Club Milano e del suo presidente Andrea Vecchi per salvaguardare ancora una volta il patrimonio storico e artistico della nostra amata Alfa Romeo.Nello specifico si tratta del Centro Tecnico Alfa Romeo di Arese (MI) progettato da Jacopo e Ignazio Gardella e scelto dal Presidentissimo Giuseppe Luraghi nel 1967 come futura sede della progettazione tecnica della Casa milanese.Per chi segue la nostra associazione dall’inizio è a conoscenza del nostro continuo impegno nel cercare di salvaguardare quello che rimane della Fabbrica dei Sogni,
-
Alfa Romeo incontra la street art
“L’arte si svela nei luoghi più inaspettati”: questo il nome del progetto di street art targato Alfa Romeo in corso Garibaldi a Milano, dove sono ospitate le creazioni artistiche dei più importanti writer internazionali. Domenica Milano si è svegliata volgendo in alto lo sguardo per ammirare la nuova iniziativa Alfa Romeo. Il brand ha sorpreso i suoi numerosi appassionati con un’opera dirompente che abbandona per un attimo il classico perimetro di comunicazione del mondo dell’automobile, per toccare un originale ambito creativo. Ogni vettura Alfa Romeo racchiude in sé il meglio della genialità italiana, oltre a un patrimonio tecnico inimitabile. E
-
La 6C 2500 Villa d’Este è la più elegante sintesi di un modo di concepire l’automobile
Gli anni a cavallo della Seconda Guerra Mondiale vedono il passaggio dal culmine dell’artigianalità a un’organizzazione produttiva più moderna, e le Alfa Romeo restano punti di riferimento.La 6C Villa d’Este fa scuola in termini di eleganza, novità tecniche, prestazioni, prestigio.Intorno alla vettura si intrecciano storie di personaggi celebri, autentiche icone senza tempo: da Tyrone Power a Evita Peron, da Rita Hayworth a Ranieri III di Monaco sino a un ventenne Valentino Mazzola che lavorava al Portello quando nel 1939 venne prodotta la prima vettura della nuova serie. Il simbolo di un epoca: quando la 6C 2500 carrozzata da Touring sfila
-
Giornata del Cuore 2019
Grazie alle vostre donazioni quest’anno oltre che comperare e donare i giocattoli per i bambini ricoverati presso l’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Palidoro abbiamo potuto compilare anche questo assegno che è stato consegnato poco fa all’ Associazione Andrea Tudisco Onlus Ora possiamo dire di aver concluso la nostra Giornata del Cuore 2019. GRAZIE DI CUORE A TUTTI per il vostro sostegno a questo evento molto importante per la nostra associazione.
-
Doppia vittoria per l’Alfa Romeo Giulia agli “SPORT AUTO AWARD”
I lettori della rivista SPORT AUTO hanno votato la berlina sportiva italiana in due categorie. Il modello top di gamma Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, per la terza volta consecutiva, è il numero 1 nella classifica delle auto di importazione della categoria “Berline/Station wagon di serie fino a 100.000 euro”, e l’Alfa Romeo Giulia Veloce si è aggiudicata il primo posto nella classifica delle auto di importazione della categoria “Berline/Station Wagon di serie fino a 75.000 euro” L’Alfa Romeo Giulia è stata giudicata l’auto migliore dai lettori della rivista SPORT AUTO. Nel sondaggio per l’assegnazione del premio “SPORT AUTO AWARD 2019”
-
Un venerdì di 109 anni fa…
Un venerdì di 109 anni fa…un venerdì speciale, si iniziava a scrivere una storia piena di passione ed emozioni l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ! Oggi festeggiamo tutti insieme pubblicando su Facebook, Twitter e Instagram, una fotografia della vostra Alfa Romeo inserendo l’hashtag #109ALFA !!! La fotografia più bella sarà pubblicata sul nostro sito web e sul nostro calendario 2020.
-
Uno speciale #AlfaRomeoDay al Museo di Arese per il compleanno del brand
Domenica 23 giugno andrà in scena una ricca giornata di eventi per raccontare Alfa Romeo, alla vigilia del 109° anniversario di fondazione: dalla conferenza sull’antenata dell’Alfa, la Darraq 8/10 HP, solitamente conservata nei depositi, al GP di Francia trasmesso in diretta sino all’inaugurazione di due mostre del Centro Stile e alla sfilata in pista delle Alfa Romeo dei visitatori Un intero giorno di festa, alla vigilia del 109° anniversario di fondazione del marchio. Al Museo Storico di Arese il 23 giugno andrà in scena lo speciale #AlfaRomeoDay: durante l’intera giornata sono in programma appuntamenti, incontri, eventi che spaziano dalla storia